Anche quest'anno, come ogni estate, Alce Nero invierà le merende per i partecipanti ai Centri Estivi Multisport Uisp: si tratta di una collaborazione che si consolida e che permetterà, attraverso la fornitura di prodotti Alce Nero, di promuovere oltre all’attività sportiva e ludica, sani stili di vita e una particolare attenzione alla corretta alimentazione, con una campagna rivolta ai più giovani.
Sono oltre 60 le città coinvolte, 256 i centri previsti, ed oltre 28.000 i bambini e i ragazzi coinvolti, per una stagione di novità e divertimento dal nord al sud d'Italia: dal mare alla città, dalla collina alla pianura, dalla montagna ai boschi e ai parchi. I Centri Estivi Multisport Uisp sono spazi che offrono momenti di incontro e socializzazione attraverso la promozione del movimento e del gioco-sport
L'Uisp, con la produzione del video condiviso con Alce Nero e Marsh per l'edizione 2024 dei Centri Estivi Multisport, ricorda che l'estate è un momento di festa e svago per ragazze e ragazzi, ideale da trascorrere con l'Uisp.
GUARDA IL VIDEO DI LANCIO DEI CENTRI ESTIVI MULTISPORT UISP 2024
Alce Nero e Marsh condividono anche le linee guida Uisp promosse in tutti i Centri Estivi Multisport per garantire per la massima qualità dei servizi, grazie alla policy Uisp, nata nel 2012, per la tutela dei bambini, bambine e adolescenti che definisce prassi e strumenti per la prevenzione, protezione e supporto di bambini/e e ragazzi/e da qualunque forma di abuso, maltrattamento e violenza in ambito sportivo e la conseguente procedura generale per la segnalazione. Più recentemente l'Uisp ha anche adottato la CSP – Child Safeguarding Policy di Save the Children, codice di condotta che prescrive tassativamente norme di comportamento e misure in riferimento al personale impiegato, per garantire la tutela dei minori e ridurre i rischi di comportamenti scorretti da parte del personale nei confronti dei minorenni.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524